Re-Mix

Published by on

Sostenibilità e Economia Circolare per un Futuro Comune

Il progetto Re-Mix Maddalena in Circolo rappresenta l’evoluzione del progetto “Shock”, includendo sia la mobilità sostenibile che l’economia circolare. L’obiettivo è promuovere la sostenibilità ambientale e l’economia circolare attraverso la partecipazione attiva della comunità locale.

tRiciclo- Bimbi a Basso impatto è partner di progetto insieme a tante altre realtà amiche, con le quali negli anni stiamo portando avanti le nostre proposte per una città a misura di bambine e bambini. Obiettivo specifico del progetto è quello di creare un Distretto Ambientale nel Sestiere della Maddalena che coinvolga attivamente residenti, commercianti e cittadini per affrontare l’emergenza climatica e migliorare la qualità della vita attraverso azioni concrete e partecipate.
In particolare l’impegno nel progetto riguarda:

* la diffusione della cultura della mobilità sostenibile.
Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere sempre più cittadini nell’uso quotidiano della bicicletta e nell’adozione di pratiche di mobilità sicura e sostenibile. Su questo filone tRciclo partecipa continuando la sua azione di promozione e supporto dei Pedibus e Bicibus nelle scuole genovesi e promuovendo CarLOTTA, la nostra cargo libera.

* la creazione di una filiera dell’economia circolare nel territorio.
Re-Mix intende promuovere il riuso e la rigenerazione dei materiali e sensibilizzare la comunità alla riduzione dei rifiuti. Su questo tema tRiciclo sarà impegnato a migliorare e promuovere TooRNA, la nostra web-app per gli scambi gratuiti, che consente di regalare, prestare e chiedere oggetti per i bimbi nella fascia 0-12 e per le mamme in dolce attesa. 

* il coinvolgimento dei cittadini in un cambiamento sostenibile a lungo termine.
Il progetto vuole rendere la comunità ed il territorio protagonisti nel processo di transizione. tRciclo sarà attivo con eventi e laboratori per le famiglie.

Capofila del progetto
il Laboratorio SCS
Partner
Comune di Genova, Direzione Smart Mobility, ASL 3 Liguria, Fondazione Michele Scarponi, Istituto Nautico, Istituto Onnicomprensivo C. Colombo, tRiciclo-Bimbi a basso impatto APS, Gente di Mare SCS, AlVerde APS, Sc’art! APS, Centro di Solidarietà APS, Emmaus Genova SCS

Il progetto è finanziato da Compagnia San Paolo nel contesto del bando Re:Azioni – seconda edizione.